canyoning

Val Zemola

Erto

Panoramica Attività

Difficile

6 ore

3-10

Requisiti: Età minima 16 anni, una discreta forma fisica, non aver paura dell’acqua, non essere claustrofobici.

La Forra della Val Zemola: Un Gioiello Nascosto tra le Dolomiti

Un canyon stretto, profondo e misterioso, dove il fragore del torrente Zemola riecheggia tra pareti rocciose scolpite dal tempo e dall’acqua. Questo luogo unico raccoglie il respiro del versante meridionale del maestoso Duranno, regalando un’esperienza completamente acquatica e arricchita da scorci mozzafiato che catturano l’essenza selvaggia della natura.

La roccia, meravigliosamente lavorata dagli anni, disegna archi naturali e superfici levigate, impreziosite da numerosi fossili che raccontano un passato remoto. Ogni passo nella forra è come un viaggio nel tempo, dove tracce di antiche forme di vita si fondono con l’eleganza delle formazioni naturali, creando uno scenario unico.

Tra cascate, tuffi, pozze cristalline e un tesoro geologico che affascina ogni esploratore, la Val Zemola è una destinazione imperdibile per chi cerca emozioni pure e un’immersione totale in una natura autentica e incontaminata.

Materiale fornito:

  • Muta Sandiline in neoprene da canyoning (6.5mm)
  • Calzari Sandiline in neoprene (3/5mm)
  • Imbrago KONG da canyoning certificato
  • Longes/Moschettoni/Discensore KONG certificati
  • Casco KONG da canyoning certificato

Ogni avventura di canyoning con noi è guidata da almeno maestro di torrentismo che condurrà un briefing preliminare e una dettagliata sessione teorica. Questo approccio permette ai partecipanti di apprendere le tecniche fondamentali necessarie per affrontare l’attività in totale sicurezza. Presso la nostra associazione, attribuiamo grande importanza all’insegnamento della disciplina del canyoning, garantendo così un’esperienza educativa e sicura per tutti i nostri avventurieri.

Per garantire una partecipazione confortevole e sicura, ti consigliamo di portare con te quanto segue:

  • Scarpe da trekking o da ginnastica adatte ad ambienti bagnati, preferibilmente alte per una migliore protezione.
  • Costume da bagno da indossare sotto l’abbigliamento.
  • Un asciugamano per asciugarti dopo l’attività.
  • Un cambio completo di vestiti, includendo indumenti intimi, per poterti cambiare comodamente dopo l’uscita.
  • Maglia e pantaloncini sintetici, che si asciugano rapidamente e offrono comfort durante l’attività.
  • Una bottiglia d’acqua per idratarti durante l’escursione e degli snacks per uno spuntino energizzante.

 

Prezzo a persona

95€

Prossime date a calendario

Per ora non ci sono date per questa attività
ma puoi richiederne una!

Attività riservata ai tesserati Claut Water Sport Center A.S.D.

Scheda Tecnica
Dove e Quando
Periodo ConsigliatoMaggio-Ottobre
Punto di partenzaDa Erto, raggiungi la cappella di San Romedio, situata accanto al ponte che attraversa il canyon, quasi nascosto alla vista. Dal ponte, individua una traccia che si apre nel prato a sinistra della cappella. Seguila salendo leggermente, spostandoti verso destra fino a raggiungere l’inizio della sezione attrezzata con cavi d’acciaio.

Attenzione! Il sentiero è esposto: utilizza sempre i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per garantire la tua sicurezza durante il percorso.
Punto di uscitaDopo l'ultima calata, continua a seguire il torrente per circa 100 metri fino a raggiungere il sentiero situato sulla riva sinistra. Da questo punto si torno al parcheggio in circa 15 minuti.
Quote e Distanze
Dislivello Canyon160 metri
Quota Massima / Minima870/690 metri
Lunghezzo Percorso1400 metri
Tempi
Tempo di avvicinamento20 minuti
Tempo di percorrenza Canyon5 ore
Tempo di uscita20 minuti
Durata complessiva6 ore
Dettagli Canyon
Difficoltà TecnicaV4 A4
Livello di ImpegnoII
Numero Calate15
Calata più alta20 metri
Note TecnicheConsigliato l'utilizzo di un aiuto al galleggiamento.
Vie di FugaDopo le prime 4 calate a destra e dopo l'arco naturale a sinistra
Opere idraulicheNo