Il canyoning è una attività sportiva che si svolge all’interno di forre e torrenti, fondendo insieme sport acquatico e sport di montagna. La progressione è diversa in ogni tipo di percorso, solitamente possono prevedere tuffi (sempre facoltativi), discese in corda e scivoli, entrando in una dimensione parallela, scorrendo nelle arterie delle montagne e visitando ambienti unici. Una disciplina che regala emozioni uniche, difficili da descrivere, bisogna viverle!
Le nostre attività di canyoning
Facile
3 ore
3-10
Esplorare un canyon può essere un’esperienza straordinaria, ma scoprire uno che inizia e termina nel cuore dell’abitato di Claut lo rende davvero unico.
Facile
3 ore
3- 10
Il Ciol de la Meda è una forra selvaggia e incontaminata, ideale per gli appassionati di torrentismo. Durante la prima parte della discesa, chi la affronta può ammirare il maestoso Monte Pramaggiore che si staglia sull’altro versante della Val Settimana….
Medio
6 ore
3-10
Immerso tra le maestose montagne, un canyon di media difficoltà si snoda fino alla suggestiva frazione di Lesis, a Claut. La prima parte della gola offre un ambiente relativamente aperto, con alcune calate che aggiungono un tocco di avventura. Man mano che ci si addentra, però, il paesaggio si trasforma in una profonda e mozzafiato gola.
Medio
4 ore
3-10
Il torrente Caltea ha origine nelle splendide terre di Piancavallo e si snoda fino ad incontrare le acque tranquille del bellissimo Lago di Barcis. Il tratto finale del suo corso attraversa una forra profonda, caratterizzata da pozze d’acqua cristallina e da maestose formazioni rocciose.
Medio
4 ore
3-10
Un canyon di medio livello di difficoltà, ma di straordinaria bellezza, è reso unico soprattutto dalla presenza di formazioni rocciose molto particolari come le pieghe Kink.
Medio
5 ore
3-10
Situato a Claut, nelle vicinanze della casera Casavento, il Canyon Ciòl della Gialina è un luogo suggestivo dove la natura si esprime in tutto il suo splendore. Questo canyon è particolarmente noto per il percorso “Le Impronte di Dinosauro”, che conduce proprio alla famosa impronta visibile su una grande roccia.
Medio
8 ore
3-6
l canyon Ciorosolin, situato in Val Settimana, è una meravigliosa e impegnativa gola incastonata in un ambiente incontaminato e selvaggio. La sua caratteristica principale è un tratto incredibilmente stretto che lo rende unico nel suo genere.
Medio
22 ore in 3 giorni
10
Corso Base di Canyoning Vuoi scoprire il canyoning e imparare le tecniche fondamentali per affrontare le forre in sicurezza? Il Claust Water Sport Center organizza un corso base di canyoning nelle Dolomiti Friulane, pensato per chi si avvicina per la…
Difficile
8 ore
3-10
Il canyon Susanna, recentemente attrezzato, è una vera gemma nascosta nel cuore della Val Settimana, pronta a regalarti emozioni indimenticabili. Se ami le grandi verticali e i panorami che tolgono il fiato, questo è il luogo perfetto per mettere alla…

Val Zemola
Erto
Difficile
6 ore
3-10
La Forra della Val Zemola: Un Gioiello Nascosto tra le Dolomiti Un canyon stretto, profondo e misterioso, dove il fragore del torrente Zemola riecheggia tra pareti rocciose scolpite dal tempo e dall’acqua. Questo luogo unico raccoglie il respiro del versante…
Difficile
4 ore
3-10
Immerso nell’ambiente selvaggio e incontaminato della Val Settimana, il Ciol del Pes è uno dei canyon più spettacolari e verticali del comprensorio di Claut. Un percorso riservato a canyoner esperti, dove la natura si esprime con forza e bellezza in…