Chi siamo

Claut Water Sport Center

L’associazione sportiva dilettantistica Claut Water Sport Center nasce dalla passione condivisa di tre amici — Marco, Simone e Fabio — per gli sport fluviali, in particolare il kayak e il canyoning.

L’associazione opera nel cuore delle Dolomiti Friulane, un territorio per noi speciale. Claut, in particolare, è un punto di riferimento per gli sport d’acqua viva, grazie alla presenza di splendidi torrenti ideali per il kayak e di numerose forre perfette per il canyoning e il river walking.

Proponiamo corsi e attività di canoa, kayak e canyoning con un approccio incentrato sulla didattica e sulla sicurezza. Il nostro obiettivo è offrire una preparazione tecnica solida, ma anche creare esperienze indimenticabili per chi partecipa.

In meno di un anno dalla nascita dell’associazione, siamo diventati centro di formazione ufficiale della Scuola Nazionale Rescue Project, un riconoscimento che premia la nostra serietà, preparazione tecnica e attenzione alla sicurezza in ambiente fluviale.

Claut Water Sport Center si impegna inoltre come custode attivo del territorio e della natura che ci circonda. I membri del direttivo sono particolarmente sensibili ai temi del cambiamento climatico, del riscaldamento globale e dell’inquinamento. Per questo, oltre alla formazione sportiva, trasmettiamo ai nostri soci uno stile di vita più consapevole, rispettoso dell’ambiente e a basso impatto.

Il Team

Team Marco Babuin

Marco Babuin

Presidente – Istruttore

Canoista, alpinista e torrentista, Marco è un ex atleta della Nazionale Italiana di Canoa Slalom con un palmarès importante: oltre 10 titoli italiani, finalista ai Campionati Europei, partecipazione alla Coppa del Mondo e alle Pre-Olimpiche di Londra 2012. Ha ricevuto la medaglia al valore atletico dal CONI e ha conquistato svariate medaglie in competizioni internazionali di kayak estremo.

Attualmente 20° nel ranking mondiale AWP, è anche un grande conoscitore degli ambienti acquatici e istruttore nazionale di soccorso fluviale, unendo passione, competenza e sicurezza in ogni sua impresa.

Brevetti:

  • Assistente Bagnanti FIN esterno / interno
  • Guida Rafting IV+  International Rafting Federation/A.I.PR.A.V
  • Istruttore nazionale di Soccorso – Rescue Project
  • Guida Canyoning/Maestro di Torrentismo A.I.PR.A.V
  • Tecnico di  Torrentismo UISP
  • Tecnico unico di base Federazione Italiana Canoa Kayak
  • Tecnico Educatore Canoa UISP
  • Tecnico soccorritore fluviale – Rescue Project
  • Flood & Rescue – Rescue Project
  • V7 Academy Canyoning 1+2
  • Brevetto BLS-D
  • Patente nautica motore-vela-misto senza limiti
  • Lavori in quota con sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi (D.Lgs 81/08)
  • Tecnico di chiodatura(attrezzatore) Canyoning
Team Fabio Del Bel Belluz

Fabio Del Bel Belluz

Vice Presidente – Istruttore

Alpinista, torrentista e canoista di straordinaria abilità, Fabio è il nostro maestro di torrentismo d’eccellenza. Con svariate medaglie in competizioni nazionali e internazionali di kayak fluviale e rafting, combina esperienza e tecnica ineguagliabili. Persona silenziosa ma carismatica, ispira fiducia e sicurezza a chiunque lo segua.

Si dice che riesca a leggere l’acqua meglio di una mappa e che conosca ogni fiume come le proprie tasche. Non parla molto, ma quando lo fa, vale la pena ascoltarlo. Se siete con Fabio, potete stare tranquilli: anche se venisse giù la montagna, lui troverà sempre la strada giusta per portarvi sani e salvi fino alla fine.

Brevetti:

  • Istruttore Acqua Mossa II° Livello Federazione Italiana Canoa Kayak
  • Istruttore Acqua Piatta II° Livello Federazione Italiana Canoa Kayak
  • Tecnico Educatore Avanzato Canoa UISP
  • Guida Canyoning/Maestro di Torrentismo A.I.PR.A.V
  • Tecnico di  Torrentismo UISP
  • Tecnico Soccorritore Fluviale Rescue Project
  • Guida Rafting III° Livello A.I.PR.A.V
  • Brevetto BLS-D
  • Lavori in quota con sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi (D.Lgs 81/08)
Team Simone Masutti

Simone Masutti

Segretario – Istruttore

Alpinista, torrentista, canoista e chinesiologo, Simone è istruttore di canyoning e canoa per la nostra associazione. Un vero professore dello sport, combina competenza scientifica e passione pratica, distinguendosi come grande maestro e comunicatore. Con lui, ogni esperienza diventa un’opportunità per imparare e divertirsi.

Grazie alla sua laurea in Chinesiologia con specializzazione in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (STAMPA), Simone ha tutte le competenze per lavorare con persone con disabilità, malattie croniche e condizioni particolari, rendendo lo sport accessibile a tutti. Ha sviluppato percorsi terapeutici innovativi attraverso lo sport, con un’attenzione particolare alle attività in acqua, dove il movimento diventa libertà e benessere. Il suo approccio attento e inclusivo trasforma ogni attività in un’esperienza unica e su misura, dimostrando che la passione per il movimento non ha limiti!

Brevetti:

  • Istruttore Acqua Mossa II° Livello Federazione Italiana Canoa Kayak
  • Tecnico di  Torrentismo UISP
  • Tecnico Educatore Avanzato Canoa UISP
  • Guida Canyoning/Maestro di Torrentismo A.I.PR.A.V
  • Tecnico Soccorritore Fluviale Rescue Project
  • Guida Rafting III° Livello A.I.PR.A.V
  • Brevetto BLS-D
  • Laureato in scienze motorie con magistrale in S.T.A.M.P.A.
  • Lavori in quota con sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi (D.Lgs 81/08)
Team Michele Zaia

Michele Zaia

Istruttore

Michele è un alpinista e torrentista con una grande esperienza maturata su pareti rocciose e forre selvagge. Specialista delle grandi verticali, affronta ogni cascata con una combinazione perfetta di tecnica, controllo e passione, trasformando ogni calata in un’arte di precisione.

Paziente e attento, ha la straordinaria capacità di trasmettere sicurezza e fiducia a chiunque lo segua, facendo sembrare semplice anche la discesa più impegnativa. Per lui, il canyoning non è solo uno sport, ma un modo per entrare in sintonia con la natura, scoprendo la bellezza nascosta tra le gole scolpite dall’acqua. Con Michele accanto, ogni avventura diventa un’esperienza indimenticabile, vissuta con il giusto equilibrio tra adrenalina e consapevolezza.

Brevetti:

  • Guida Canyoning/Maestro di Torrentismo A.I.PR.A.V
  • Tecnico di  Torrentismo UISP
  • Brevetto BLS-D
  • Lavori in quota con sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi (D.Lgs 81/08)

 

James Ograjsek

Istruttore

La canoa non è solo la sua passione, è il suo elemento. Dopo un passato agonistico nello slalom, ha abbracciato il mondo del kayak da torrente, sfidando rapide impegnative con determinazione e puro entusiasmo. L’acqua lo ha portato fino in Australia, dove ha studiato in uno dei college sportivi più rinomati di Sydney e affinato la sua esperienza come guida rafting nel leggendario canale artificiale Olimpico della città.

La sua connessione con il fiume è così profonda che in Australia lo chiamavano “l’Aborigeno”, per la sua capacità innata di leggere l’acqua e affrontarla con armonia e istinto. Sempre sorridente e pronto a trasmettere la sua passione, James è un fiume in piena di energia e competenza. Con il suo spirito internazionale e la perfetta conoscenza dell’inglese, è pronto a far vivere avventure indimenticabili a chiunque voglia mettersi in gioco!

Brevetti:

  • Guida Rafting III° livello CSEN
  • Diploma Personal Trainer II° livello CSEN
  • BLS-D
  • Certificate III in Fitness – College of Sport & Fitness of Sidney
  • Certificate IV in Fitness – College of Sport & Fitness of Sidney

 

Team Luca De Piero
Luca De Piero

Responsabile Safe Guarding e WebMaster

Luca è un appassionato di canoa e canyoning, nonché un prezioso volontario della nostra associazione. Con entusiasmo e competenza, supporta l’organizzazione in tutto il mondo informatico: dalla creazione e gestione del sito web, alla cura dei social media e di altre piattaforme digitali. Il suo impegno costante contribuisce a migliorare la visibilità e il successo dell’associazione. La sua passione e disponibilità lo rendono una figura fondamentale del nostro team.